IMPORTANTE – Comunicazione URGENTE Escursione Alta Valle del Torrente Carfalo
Cari partecipanti,
A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per il weekend del 22 e 23 marzo 2025, siamo costretti a rinviare l’escursione “Alta Valle del Torrente Carfalo”.
La nuova data dell’escursione verrà comunicata prossimamente.
Tutte le prenotazioni, le condizioni e i pagamenti già effettuati rimarranno validi per la nuova data.
Se desideri annullare la tua prenotazione, puoi inviare una richiesta via email a info@salserichenonmollano.com per ricevere il rimborso della quota di partecipazione all’escursione (20 euro) oppure per utilizzare tale quota per un evento futuro (diverso dal trekking).
Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione.
Cordiali saluti,
Salseri che non mollano APS
L’Alta Valle del Torrente Carfalo è un luogo unico, dove si conservano habitat e specie di interesse prioritario per la Comunità Europea e la Regione Toscana. Durante l’escursione, percorreremo un itinerario ad anello di circa 10,7 km, con un dislivello di 350 metri, che ci condurrà attraverso sentieri tematici immersi in una natura rigogliosa.
I punti salienti dell’escursione:
- Il Sentiero dei Faggi: Attraverseremo una suggestiva faggeta, habitat ideale per faggi, tassi e agrifogli, e ammireremo uno dei tratti più incantevoli del Torrente Carfalo.
- Il Sentiero delle Anse e dell’Acqua Gassata: Seguiremo il corso del torrente, dove ha scavato pareti di sabbia gialla creando un canyon naturale, fino a raggiungere la Sorgente dell’Acqua Gassata.
- Il Sentiero del Tasso Monumentale: Incontreremo il maestoso albero più antico dell’intera valle, un vero e proprio monumento naturale.
- Il Sentiero del Bosco Ameno: Ci addentreremo in un bosco incontaminato, dove la vegetazione ha mantenuto intatto il suo aspetto selvaggio.
Informazioni pratiche:
Ritrovo: alle 09:30 nel parcheggio di Castelfalfi, presso la rotonda sulla strada provinciale 26.
Durata: circa 8 ore, con soste per ammirare il paesaggio e consumare il pranzo al sacco.
Difficoltà: media (E – Escursionistico), adatta a persone con un minimo di allenamento.
Equipaggiamento: scarponi da trekking, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, cappello, crema solare, acqua (almeno 1,5 litri), pranzo al sacco e snack.
Quota di partecipazione: 20 euro + 5 euro di quota associativa per l’anno 2025.
Adesioni: entro e non oltre il 21 marzo 2025.
Pagamento: carta di credito/debito, PayPal, bonifico bancario e contanti. Per chi sceglie il contante, è obbligatorio saldare almeno la quota associativa prima dell’evento, altrimenti la prenotazione non sarà confermata.
Minorenni: dai 13 ai 18 anni, se accompagnati da un adulto, pagano la quota intera più la quota associativa per soci minori.
Cani: ammessi.
Note:
L’evento potrebbe essere annullato in caso di maltempo. In tal caso, verrà proposta un’eventuale data futura o la possibilità di utilizzare la quota versata per altri eventi dell’associazione.
L’evento si svolgerà solo al raggiungimento di almeno 15 iscrizioni.
Si consiglia l’utilizzo di bastoncini da trekking.
Per motivi assicurativi, l’uso di scarpe da trekking è obbligatorio.
L’organizzazione tecnica con guida è a cura di Donny Trekking!
Per qualsiasi informazione chiamare il numero Luca 349-5455803 o Eleonora 347 8966042.
Non perdere questa occasione per immergerti nella bellezza dell’Alta Valle del Torrente Carfalo!